Sviluppa pettorali e spalle possenti con un allenamento strutturato in palestra
Esercizi Petto e Spalle: un programma di allenamento completo focalizzato sullo sviluppo dei pettorali e delle spalle per ottenere un torace muscoloso e potente.
Workout total-body completi con enfasi su pettorali e spalle
3 allenamenti settimanali strutturati secondo una logica di progressione di volume, intensità e densità con cambi di scheda di settimana in settimana
Test di inizio e fine blocco (1° e 4° settimana) – non ottieni solo risultati estetici ma anche progressi nella performance

Perché allenare pettorali e spalle?
Allenare i pettorali e le spalle offre numerosi benefici per il corpo. Lavorare su queste due aree muscolari aiuta a migliorare la postura generale, rafforzando i muscoli che sostengono la colonna vertebrale. Inoltre, sviluppare i pettorali e le spalle contribuisce a incrementare la forza della parte superiore del corpo, facilitando così l’esecuzione di attività quotidiane come sollevare oggetti pesanti. Un’altra ragione importante per allenare queste parti del corpo è l’aspetto estetico: pettorali e spalle ben sviluppati donano un aspetto atletico e scolpito. Infine, l’allenamento di questi muscoli può anche migliorare le prestazioni in molti sport, come il nuoto, il sollevamento pesi e il tennis.



Che cosa trovi nel programma
- Video esercizi con scheda di presentazione
- Note del Coach per migliorare la tecnica di esecuzione degli esercizi per renderli più efficaci
- Schede accessibili sia da desktop che da mobile

Struttura della scheda di allenamento: petto e spalle
La 1° settimana sarà dedicata ai test di inizio blocco per valutare il tuo punto di partenza. Le due settimana centrali (la 2° e la 3°) saranno quindi dedicate ad un allenamento completo con enfasi su pettorali e spalle per permetterti di superare gli stessi test a fine blocco nella 4° settimana.
Settimana | Descrizione |
---|---|
#1 Test di inizio blocco | Forza massimale #1 – Panca piana (3RM) Forza massimale #2 – Military press (3RM) |
#2 Capacità Generale | In questo blocco si gettano le “fondamenta della casa”, il focus è sul consolidamento degli schemi motori e lo sviluppo di un’adeguata capacità di lavoro per affrontare i blocchi successivi. |
#3 Capacità Generale | |
#4 Test di fine blocco | Forza massimale #1 – Panca piana (3RM) Forza massimale #2 – Military press (3RM) |
Affidati alla nostra esperienza
Centinaia di persone hanno seguito questi allenamenti e ottenuti risultati straordinari!
- Allenati durante la settimana in base alle tue disponibilità di tempo
- Adatto anche ai principianti grazie alle video spiegazioni
- Una volta concluse le 4 settimane di allenamento puoi quindi avanzare ai livelli successivi o scegliere un’altra scheda di allenamento con specializzazione su un altro distretto muscolare


