Sviluppa gambe forti e definite con un allenamento strutturato e progressivo
Esercizi Allenamento Gambe: una scheda completa con specializzazione sui muscoli delle gambe (quadricipiti, femorali, polpacci) per una parte inferiore del corpo forte ed atletica.
Workout total-body completi con enfasi sui muscoli delle gambe
3 allenamenti settimanali strutturati secondo una logica di progressione di volume, intensità e densità con cambi di scheda di settimana in settimana
Test di inizio e fine blocco (1° e 4° settimana) – non ottieni solo risultati estetici ma anche progressi nella performance

Perché allenare le gambe?
L’allenamento delle gambe in palestra offre numerosi benefici per la salute e la forma fisica. Concentrarsi sui muscoli delle gambe come i quadricipiti, i femorali e i polpacci può migliorare la forza, l’equilibrio e l’efficienza del movimento. L’aumento della forza muscolare delle gambe può aiutare a prevenire infortuni, migliorare la postura e aumentare la resistenza. Inoltre, l’allenamento delle gambe porta ad un alto dispendio calorico contribuendo ad un aumento del consumo energetico settimanale. Infine, sviluppare muscoli delle gambe forti può avere un impatto positivo sull’aspetto estetico, rendendo le gambe più toniche e definite.



Che cosa trovi nel programma
- Video esercizi con scheda di presentazione
- Note del Coach per migliorare la tecnica di esecuzione degli esercizi per renderli più efficaci
- Schede accessibili sia da desktop che da mobile

Struttura della scheda di allenamento: gambe
La 1° settimana sarà dedicata ai test di inizio blocco per valutare il tuo punto di partenza. Le due settimana centrali (la 2° e la 3°) saranno quindi dedicate ad un allenamento completo con enfasi su quadricipiti, femorali e polpacci per permetterti di superare gli stessi test a fine blocco nella 4° settimana.
Settimana | Descrizione |
---|---|
#1 Test di inizio blocco | Forza massimale #1 – Stacco rumeno con bilanciere (3RM) Forza massimale #2 – Squat (3RM) |
#2 Capacità Generale | In questo blocco si gettano le “fondamenta della casa”, il focus è sul consolidamento degli schemi motori e lo sviluppo di un’adeguata capacità di lavoro per affrontare i blocchi successivi. |
#3 Capacità Generale | |
#4 Test di fine blocco | Forza massimale #1 – Stacco rumeno con bilanciere (3RM) Forza massimale #2 – Squat (3RM) |
Affidati alla nostra esperienza
Centinaia di persone hanno seguito questi allenamenti e ottenuti risultati straordinari!
- Allenati durante la settimana in base alle tue disponibilità di tempo
- Adatto anche ai principianti grazie alle video spiegazioni
- Una volta concluse le 4 settimane di allenamento puoi quindi avanzare ai livelli successivi o scegliere un’altra scheda di allenamento con specializzazione su un altro distretto muscolare


